PARCO DELLE QUERCE
La Cooperativa sociale Tertium Millennium dal 2017 è ente gestore di parte del Parco delle Querce, bene confiscato alla criminalità organizzata restituito nel 2007 al Comune di Contursi Terme (SA). La gestione concerne solo un’area del complesso che comprende la piscina termale, il parco avventura – Parco della Legalità dedicato a Pio La Torre e l’area delle sorgenti.
Il progetto del Comune di Contursi Terme e della Tertium Millennium è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Gioventù e Servizio Civile.
Piscina, sorgenti termali e Parco avventura sono stati inaugurati il 3 agosto 2017. Presenti in questa occasione, il sindaco Alfonso Forlenza, Corrado Lembo Procuratore della Repubblica di Salerno, don Tonino Palmese vice presidente della Fondazione Polis, Don Vincenzo Federico.
In questa occasione, Antonello Calandriello presidente di Tertium Millennium, ha dichiarato : « È per noi motivo di grande soddisfazione veder realizzato un progetto ideato e presentato all’attenzione della Presidenza del Consiglio quattro anni fa. È stato costruito pensando alla gestione di un bene che si sta recuperando nel suo complesso, un bene prezioso per la comunità di Contursi e per tutta l’area. Ad essere protagonisti, e quindi pienamente coinvolti, poi, saranno soprattutto i giovani, impegnati in diverse attività e con la possibilità di diventare promotori turistici del proprio territorio».
La gestione del Parco delle Querce da parte di Tertium Millennium, ha visto la riattivazione della piscina termale, l’apertura di un infopoint e di un’area destinata ai prodotti artigianali. In seguito all’inaugurazione, in linea con gli obiettivi progettuali di un bene confiscato, sono stati organizzati diversi incontri con gli istituti scolastici del territorio sul tema della legalità.
Tra questi, “Contursi Terme, Testimone di legalità” svoltosi il 20 gennaio 2018, dedicato alla figura Joe Petrosino, il poliziotto italo americano, nato a Padula e ucciso dalla mafia nel 1909.
Ad aprile 2018 si è tenuto l’incontro “Il fenomeno baby gang – L’esperienza italiana e brasiliana a confronto”.